
- Iorio Immobiliare
- 17/06/2022
Imu scaduta. Cosa succede in caso di mancato pagamento
Giovedì scorso, il 16 giugno, è scaduto il termine per il pagamento dell’acconto o prima rata dell’Imu 2022. Magari vi è sfuggita la data o, per qualunque altra ragione, non avete proceduto al pagamento.
E’ quindi necessario sapere cosa succede in caso di ritardo nel pagamento o, peggio, per mancato pagamento.
Esiste, in caso di ritardi, il ravvedimento operoso. In questo caso il pagamento può essere effettuato tramite modello F24 ma, ovviamente, oltre alla tariffa base vanno aggiunti interessi e sanzioni.
Questo strumento consente però di regolarizzare l’Imu ma, ovviamente, le spese accessorie sono strettamente collegate ai tempi in cui si procede al versamento.
In particolare:
- pagando entro 14 giorni dalla scadenza fissata al 16 giugno, la sanzione sarà ridotta allo 0,1% per ogni giorno di ritardo, con l’aggiunta degli interessi
- dal quindicesimo al trentesimo giorno, la sanzione - alla quale vanno sempre sommati gli interessi legali, sarà pari all’1,5%
- dal trentunesimo al novantesimo giorno, sanzioni all’1,67% con l’aggiunta degli interessi legali
- dopo il novantesimo giorno e fino ad un massimo di un anno, le sanzioni salgono al 3,75% con l’aggiunta degli interessi legali
- se il pagamento avviene tra uno e due anni rispetto al termine, sanzioni al 4,29% e interessi legali
- oltre i due anni, invece, le sanzioni arrivano al 5% sempre con l’aggiunta degli interessi
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Compila i campi del seguente form e sarà nostro piacere risponderti il prima possibile. Iorio immobiliare: L'agenzia immobiliare sempre al tuo servizio.