Iorio Immobiliare. Ultime news.

Le notizie di Iorio Immobiliare

Acquisto o locazione di una casa pignorata? Come effettuare in anticipo le verifiche
  • Iorio Immobiliare
  • 26/05/2023

Acquisto o locazione di una casa pignorata? Come effettuare in anticipo le verifiche

Le conseguenze della pandemia le pagano ancora in tanti, sono infatti molte le persone che si sono ritrovate in situazioni di sofferenza economica alcune delle quali sfociate in pignoramenti delle proprie abitazioni. 

Le ripercussioni spesso ci sono anche a carico di aspiranti acquirenti o aspiranti affittuari ignari delle situazioni che riguardano l'immobile di loro interesse.

Per evitare di trovarsi in situazioni spiacevoli, anche se involontariamente, oggi è ancor più doveroso ottemperare ai controlli prima di affittare o comprare un immobile.

In caso di locazione la presenza di un pignoramento già esistente al momento della sottoscrizione del contratto, renderà inefficace la locazione e a rischio di ripetizione i canoni già versati. Che vuol dire? L’inquilino che versa i canoni di locazione al proprietario pignorato, potrebbe essere obbligato a pagare una seconda volta i canoni di locazione, perché dopo il pignoramento è il Custode Giudiziario ad essere il giusto destinatario a ricevere i canoni di locazione.

Prima di firmare un impegno, occorre chiedere una visura ipotecaria. In presenza di un pignoramento, sarebbe bene non procedere con la locazione perché il contratto non sarà opponibile all’aggiudicatario, vincitore dell’asta. 

In caso di acquisto le prospettive cambiano, ma non di certo la richiesta e la verifica, necessaria e preventiva a qualsiasi impegno formale, delle visure ipotecarie aggiornate. L’esistenza del pignoramento non impedisce la vendita dell’immobile da parte del debitore esecutato, purché vi sia il consenso dei creditori, ai quali sarà versato il ricavato della vendita. Quindi i creditori, contestualmente all’incasso delle somme facenti parte del prezzo di compravendita, autorizzano la cancellazione delle eventuali ipoteche e del pignoramento. Il Giudice della esecuzione, preso atto di ciò, procede all’estinzione del pignoramento in Tribunale. Il notaio, sempre in Tribunale, provvede a concludere la compravendita tra proprietario debitore ed acquirente e a cancellare in Conservatoria le ipoteche e il pignoramento.

pignoramento casa Acquisto casa pignorata Locazione casa pignorata
Condividi

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Compila i campi del seguente form e sarà nostro piacere risponderti il prima possibile. Iorio immobiliare: L'agenzia immobiliare sempre al tuo servizio.

Consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell'Art. 13 D.Lgs 196/03