Iorio Immobiliare. Ultime news.

Le notizie di Iorio Immobiliare

Codice tributo 3912 per l’IMU: guida completa per evitare errori
  • Iorio Immobiliare
  • 28/11/2024

Codice tributo 3912 per l’IMU: guida completa per evitare errori

Il pagamento dell’IMU (Imposta Municipale Unica) è un tema che richiede molta attenzione. Tra i numerosi codici tributo che il contribuente deve conoscere, il codice 3912 merita un focus particolare. Utilizzato per il pagamento dell’IMU sull’abitazione principale di lusso, il codice 3912 presenta alcune complessità che possono portare a errori nella compilazione del modello F24.

In questo articolo, approfondiamo cos’è il codice tributo 3912, quando si utilizza, quali sono le differenze rispetto ad altri codici e come compilare correttamente il modello F24.

Cos’è il codice tributo 3912 e a cosa si riferisce?

Il codice tributo 3912, istituito dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 35/E del 12 aprile 2012, si riferisce all’IMU sull’abitazione principale di lusso e relative pertinenze. È utilizzato per versare l’imposta municipale dovuta al Comune.

Quando si applica?

Dal 2014 l’IMU non è più dovuta sulla prima casa, tranne che per gli immobili di lusso classificati nelle seguenti categorie catastali:

  • A/1: Abitazioni di tipo signorile
  • A/8: Abitazioni in ville
  • A/9: Castelli e palazzi di pregio artistico o storico

Se la tua abitazione principale rientra in queste categorie, dovrai utilizzare il codice tributo 3912 per versare l’imposta.

Codice tributo 3912 vs. Codice tributo 3918: le differenze

I codici tributo dell’IMU identificano la tipologia di immobile per cui viene effettuato il pagamento. La distinzione tra 3912 e 3918 è fondamentale:

  • Codice tributo 3912: Per l’abitazione principale di lusso e relative pertinenze.
  • Codice tributo 3918: Per le seconde case o altri fabbricati, inclusi quelli destinati ad attività produttive o commerciali.

Quando non si usa il codice 3912

Non utilizzare il codice tributo 3912 nei seguenti casi:

  1. Abitazioni principali non di lusso: Dal 2014 l’IMU non è dovuta.
  2. Immobili diversi dalla prima casa: Usa altri codici, come il 3918.
  3. Immobili con quota di pagamento allo Stato: Ad esempio, per immobili della categoria D.
  4. Immobili erroneamente classificati come abitazioni principali: Ad esempio, se affittati o utilizzati come seconde case.

Come compilare il modello F24 con il codice tributo 3912

Per il pagamento dell’IMU è necessario utilizzare il modello F24, che può essere presentato online o presso tabaccherie autorizzate. Segui questi passaggi per compilare correttamente il modello:

Sezione “Contribuente”

Compila con i dati personali del proprietario dell’immobile, inclusi codice fiscale e recapiti.

Sezione “IMU e altri tributi locali”

Inserisci i dettagli del pagamento seguendo queste istruzioni:

  • Codice ente/codice comune: Il codice catastale del Comune dove si trova l’immobile (consultabile sul sito dell’Agenzia delle Entrate).
  • : Compilare solo in caso di ravvedimento operoso.
  • Variati: Spuntare solo se ci sono state variazioni ai fini tributari.
  • e Saldo: Barrare “Acc.” per acconto, “Saldo” per saldo, oppure entrambe per pagamento in un’unica soluzione.
  • Numero immobili: Specifica il numero di immobili per cui si paga l’IMU.
  • Codice tributo: Inserire 3912.
  • Anno di riferimento: Indica l’anno al quale si riferisce il pagamento.
  • Importi a debito versati: Inserisci l’importo dovuto.
  • Importi a credito compensati: Compilare solo se si utilizzano crediti in compensazione.

Conclusione

La corretta compilazione del modello F24 con il codice tributo 3912 è essenziale per evitare errori e sanzioni. Se hai dubbi sulla tua situazione fiscale o sulle categorie catastali degli immobili, ti consigliamo di rivolgerti a un professionista o agli esperti di Iorio Immobiliare, sempre pronti a supportarti con consulenze mirate e competenza.

Iorio Immobiliare non è solo la tua agenzia di riferimento per l’acquisto e la vendita di immobili ma anche un partner affidabile per gestire gli aspetti fiscali legati alla proprietà immobiliare. Contattaci per saperne di più!

Soluzioni immobiliari Iorio Immobiliare Agenzia Immobiliare Caserta Santa Maria Capua Vetere AI Immobiliare
Condividi

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Compila i campi del seguente form e sarà nostro piacere risponderti il prima possibile. Iorio immobiliare: L'agenzia immobiliare sempre al tuo servizio.

Consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell'Art. 13 D.Lgs 196/03