
- Iorio Immobiliare
- 13/09/2023
Affitto con riscatto: i rischi da tenere in considerazione
Vuoi comprare casa ma hai difficoltà ad ottenere un mutuo in questo preciso momento? L'affitto con riscatto è un'opzione interessante.
Bisogna però sempre considerare numerosi fattori che, inevitabilmente, si trasformano in vantaggi e/o svantaggi rispetto a questa soluzione.
I principali rischi. Il rent to buy, formula conosciuta anche come locazione finalizzata all'acquisto, permette al futuro acquirente di entrare immediatamente nella casa desiderata attraverso un programma preparatorio all'acquisto.
E' importante però stipulare il contratto con la massima attenzione, partendo dal dato che i venditori di immobili tendono ad essere riluttanti ad adottare questa formula poiché comporta il pagamento di un canone mensileanziché una vendita rapida e il ricevimento immediato dell’intero valore dell’immobile.
I rischi per i proprietari:
- mancato acquisto: nel rent to buy il conduttore non ha l'obbligo di concludere l'acquisto, bensì la sola facoltà di comprare l'immobile al termine del periodo di "affitto".
- occupazione dell'immobile: un altro potenziale rischio per il venditore è che l'immobile possa essere occupato dal conduttore inadempiente, rendendo necessario l'intervento di un giudice per liberare la proprietà e metterla nuovamente in vendita.
I rischi per il conduttore:
- un elemento da prendere in considerazione è l'entità dei canoni contrattuali, spesso più elevati rispetto alla media delle normali transazioni di locazione. In media, il rent to buy prevede un aumento del prezzo di circa il 15%. Inoltre, nel lungo periodo, gli immobili acquistati mediante affitto con riscatto possono avere un costo dal 5% al 20% superiore rispetto agli immobili simili venduti tramite una transazione normale.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Compila i campi del seguente form e sarà nostro piacere risponderti il prima possibile. Iorio immobiliare: L'agenzia immobiliare sempre al tuo servizio.