- Iorio Immobiliare
- 15/03/2021
L’effetto del Governo Draghi sui mutui: cala lo spread. Oggi conviene comprare casa
“Tassi ai minimi e pressi bassi che consentono di equiparare la rata di un mutuo ad un canone di affitto. Probabilmente è il miglior momento per compare casa”. A dichiararlo è stato Stefano Grassi, Presidente di Affida nesso nella Mediazione Creditizia.
Grassi ha analizzato l’attuale momento politico e, quindi, economico del nostro Paese che, dall’insediamento del Governo Draghi, sta facendo registrare una discesa dello spread Btp-Bund sotto i 100 punti.
Sebbene non vi sia una stretta correlazione tra la discesa dello spread e i conseguenti effetti che lo stesso può avere sui mutui, è altrettanto vero che al momento si viva una certa stabilità.
Il mercato attuale infatti vuole che le banche dispongano di una buona riserva di liquidità grazie proprio alle novità del Governo Draghi attraverso il suo Qe e il suo “whatever it takes”. In che modo quindi le banche possono impiegare queste somme? Semplicemente erogando mutui ai privati, il che avverrebbe anche attraverso una serie di azioni che vanno ad esclusivo vantaggio dei privati: ad esempio la possibilità di sospendere le tramite attraverso il Fondo Consap ma anche con la possibilità di finanziare il 100% del valore dell’immobile.
Facilità di erogazione dei mutui, in perfetta sintonia con la regolarità degli ultimi anni, che però, oggi, deve fare i conti con una sola incognita: l’attenzione, da parte delle banche, per quei lavoratori che rientrano nei settori maggiormente colpiti dalla crisi o che hanno usufruito della cassa integrazione. Incognita che riceverà risposte più concrete, probabilmente, dopo la fine del blocco dei licenziamenti e con lo stop alla moratoria per la sospensione dei mutui in caso di difficoltà.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Compila i campi del seguente form e sarà nostro piacere risponderti il prima possibile. Iorio immobiliare: L'agenzia immobiliare sempre al tuo servizio.